Citazione:
Originalmente inviato da ercolizzato Caro Enzo,
ti ho visto volare a Fermo in occasione di Volandogiocando e i pollici per volare in pendio da subito li hai tutti.
Personalmente sono stato iniziato al pendio poco più di un anno fa. Prima volavo solo in pista con modelli a motore (non turbine come te), poi tre amici mi hanno convinto ad iniziare con gli alianti, subito in pendio.
Abbiamo costruito insieme un Fox in fibra da 280 cm. a.a. (4.6 kg.) bello tosto e non certo da principiante; il 18 agosto del 2011 sono stato catapultato al monte Vettore per il collaudo, completamente digiuno di questa specialità.
Al primo volo avevo ovviamente paura, ma avevo laiuto di persone esperte (Michele Mancini alla mia sinistra e Gianluca Ciarpella alla mia destra che mi dicevano in anticipo ogni mossa da fare) che mi hanno fatto da istruttori in maniera impeccabile.
Tutto è andato bene....dal decollo, alle temiche che mi hanno fatto salire sulle stelle, a qualche figura acrobatica che mi sono permesso di fare, fino allatterraggio.
La scuola guida è continuata per parecchie uscite e tuttora ho bisogno di aiuto in momenti di criticità (quando le condizioni sono scarsine).
Oggi ti posso solo dire di aver scoperto un lato fantastico del modellismo; volare in montagna, con panorami mozzafiato in mzzo alla natura e con la sola forza del vento, per ore e ore fino a quando sei stufo o ti fa male il collo o hai gli occhi secchi e gonfi dal vento, è una cosa unica; a fine giornata hai una soddisfazione e un appagamento dentro difficile da descrivere.
Lambiente in pendio è inoltre goliardico e amichevole, pieno di persone che ti accolgono nel gruppo sin da subito.
MEGLIO DI COSI!!!!!
Spero che quello che ho scritto ti possa stimolare ancora di più
Saluti
Stefano |
Grazie per la stima Stefano.
Un grande abbraccio anche a Gianluca che non vedo da un po' di tempo.
Vorrei fare esattamente quello che hai fatto tu.
Credo che ogni specialità abbia le sue difficoltà e bisogna avere l'umiltà di imparare da zero.
Un conto è portare in volo un modello (o meglio farsi portare da lui) e un altro è saperlo far volare.
Per esempio non so come si fa a cercare una termica e il modo corretto per entrarci e starci.
Grazie per le emozioni che hai trasmesso per le tue esperienze.
Si voglia di legnetti e di modelli silenziosi
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
Ps. resta inalterato l'amore per le turbine.....oltre alla gnocca e alle grigliate
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)