Campionato Italiano Footy 27-28 ottobre 2012 : parliamone Come si suol dire : chi troppo pensa nulla fa.
E allora proviamoci.
Con "i soliti noti" abbiamo fatto la pensata di proporre una data ed un posto per il primo campionato italiano footy.
Niente di trascendentale, solo un pò di regatine per chiudere questa stagione 2012 che ricorderemo per il famoso campionato del sestriere e - purtroppo - per la perdita dell'amico Marco. Il posto è Giussano ( Monza ) ,
al già pluricollaudato "laghetto degli alpini".
Comodo per i Milanesi, non troppo scomodo per i piemontesì, così così per "gli altri" ( ? )
Di solito c'è un vento "giusto".
C'è un baretto per mangiare qualcosa, bere un caffè, e ripararsi se viene giù uno sgrullone di pioggia.
Per mettere in acqua i modelli c'è un pontiletto di legno più che decoroso. La data è il 27-28 Ottobre.
Un evento da "quasi" due giorni per dare un pò più di motivazione a quelli che si devono fare un viaggio in macchina non da poco.
Il periodo è incastrato tra la fine della footy cup, e l'inizio di giornate un pò troppo grigie ed invernali. Programma di massima
Sabato ( 27 ottobre ) mattina arrivo dei concorrenti, posa percorso, e un pò di prove
A pranzo panino al volo al bar del circolo
Inizio regate alle 14.00
Fine regate quando comincia a fa buio ( diciamo verso le 17.30 )
In serata Pizza Footy Party Domenica ( 28 ottobre ) inizio regate sul presto ( diciamo 9.30 )
un oretta di pausa pranzo
Ancora qualche regatina fino alle 15.30 - 16.00
Entro le 17.00 calcolo classifiche , premiazioni foto e pacche sulle spalle
Dopodichè tutti a casa e ci si rivede nel 2013
Facendo un rapido conto della serva sono prevedibili un 10-12 concorrenti ( quasi sicuri ) più altri un pò più incerti.
Se ci tassiamo di 10 euri a cranio abbiamo un budget ragionevole per comprarci tre coppette decenti ( e quello che resta eventualmente ce lo spendiamo in un sontuoso vassoio di paste ;-) ).
Per il momento lasciamo stare il fatto che al lago di Roccacannuccia il vento è meglio e che al lago di Coso c'è il Papa. Concentriamoci sul qui e adesso : chi viene ?
Contiamoci.
Io , se non mi va di nuovo a fuoco qualche servo, ci sono.
Fatevi vivi
Buon vento
Flavio |