BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Carta modelspan o Esaki
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 settembre 12, 17:00   #3 (permalink)  Top
Lone wolf
Guest
 
Messaggi: n/a
Per tendere la carta, dopo averla incollata, la si bagna con acqua con una spugnetta od uno spruzzatore. Una volta asciugata, sarà tesa come la pelle di un tamburo. Si può poi procedere alla impermeabilizzazione con tendicarta o collante cellulosico diluito con acetone.
Con strutture molto flessibili è preferibile effettuare l'asciugatura sotto pesi per evitare svergolature.
La modelspan, specie del tipo leggero, essendo molto più porosa della Esaki, la si può incollare direttamente con queste ultime vernici spennellandoci attraverso la trama direttamente sulla struttura.
Con la Esaki è invece molto più facile spargere la colla stik prima sul legno.

Ultima modifica di Lone wolf : 21 settembre 12 alle ore 17:03
  Rispondi citando