Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 settembre 12, 16:09   #2717 (permalink)  Top
bladebuster
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Ecco la mia impressione:

provato in esterno, la coda tiene. Vibra un pò ma devo riprovarla con il gain ridotto di 3 tacche.
Ho lasciato i gommini del piatto di scatola, non ho messo quelli della canopy e ho notato solo un lievissimo traballamento durante una "discesa", ma il gain era ridotto di sole 2 tacche e spero su entrambi i canali del ciclico, perchè il led VERDE non si accende. Ho provato a premerlo sul pcb ma non è un problema di saldature, anche perchè con una lente potente sembra ben saldato e montato con la polarità corretta (uguale agli altri 2).
Sarà proprio il led bruciato... e questo CONFERMA che non viene effettuato alcun test preliminare, d'altronde se così fosse il mio non sarebbe mai stato messo in circolo... e invece, come una calamita ho beccato TT storto e led verde bruciato.
Sempre meglio del servo non funzionante del primo mcpx e della centralina ubriaca del secondo... o della ventola intubata STORTA del Mig 15.

Ma veniamo al volo:
molto stabile, lo sappiamo, ma appena si trasla è veloce.
Ho provato la curva IDLE al 90% e ho notato che è molto più lento a salire del mio più lento mcpx.. e che questa risposta meno immediata crea più difficoltà che vantaggi nei recuperi. Mi è capitato di toccare terra col carrello.
Poi però mi sono accorto che il travel pitch era impostato al 85%.
Adesso l'ho settato al 100% come da manuale ma ho finito la lipo.

Tra l'altro l'esc stacca immediatamente al cut off quindi se non si sta accorti con i tempi ci si trova a cimentarsi con l'autorotazione all'improvviso.. e io non la so fare.


Lo proverò con il pitch corretto, ma così come l'ho provato (85%) .. bèh .. preferisco un mcpx brushless.
Ha bisogno ovviamente di spazi più grandi, e di un bel pò... e personalmente non mi da lo stesso "feeling" del fratello minore.
Quello lo giro e rigiro come voglio.. lo recupero in extremis, basta un piccolo spiazzo e ci si può ancora divertire..
Con questo 130X invece (vabè che sono i primi voletti.. ok) ma mi sono trovato nella condizione di prudenza come quando riprendo il trex250... praticamente mi ritrovo in hovering di coda automaticamente... e ciò non mi piace...

Vedremo gli sviluppi..

ad ogni modo, dopo un pò di rodaggio la meccanica scorre molto meglio..
all'inizio sembrava una lavatrice di vecchia generazione in centrifuga...
Senza pretesa di fare "scienza", un'impressione: ieri mi sono trovato con un altro "addicted" di mcpx, che mi ha mostrato un bel modello bl indiavolato, silenzioso e sicuramente agile e potente, coda mod 120s con elicona, piantata li anche nelle manovre più impegnative. impressionato, non ne avevo mai visto uno cosi!

Lui ha avuto lo stesso feeling con il mio 130x, che di fatto vola come quello di scatola, magari un pò meno boog x via dell'outrunner, e non lo ha affatto deluso. credo abbia apprezzato il comportamento da "grande", capace di fare manovre "lente" (tutto è relativo!) e morbide.

Le differenze che abbiamo commentato sono che, alla fine, il 130x si avvicina di più, come inviluppo di volo, accelerazioni, sensazioni, (visibilità) ai modelli grandi, nel bene e nel male.

... de gustibus!
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando