Discussione: ho visto cose........
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20 settembre 12, 13:20   #57 (permalink)  Top
Manubrio
User
 
L'avatar di Manubrio
 
Data registr.: 23-06-2012
Residenza: folgaria
Messaggi: 1.846
Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Visualizza messaggio
Ciao,
Eugenio non scrive sui Forum per svariati motivi...cosi` fa scrivere me
La spiegazione e` molto semplice ed e` gia` stata data




Poi, visto che lo chiamate intensamente... mi ha anche scritto 2 righe per voi e ve le riporto.




In pratica la pinna viene usata come surrogato della superficie laterale della fusoliera perche` puo` essere modificata di dimensione e posizione in modo rapido per fare esperimenti agevolmente (usando fuso a manico di scopa) sia per quanto riguarda il volo in termica sia per l'acrobazia anche a bassa velocita` (vedi modelli tipo le fish e similari)
Non saprei che altro aggiugnere
Ciao
sono pienamente d'accordo.
Ci portiamo dietro derive gigantesche sia in acro che nei manici di scopa a termicare.


Gli F3A di oggi hanno superifici laterali gigantesche fino alla deriva che comunque è tozze e a basso allungamento, quasi si perde nella fuso, una configurazione adatta per il loro tipo di volo. Quando si mettono a coltello gli F3A hanno la superficie (e la forma) di una porta.

Con gli alianti in generale riduciamo la superficie bagnata per diminuire le resistenze arrivando al manico di scopa. La deriva, posta alla fine di un braccio di leva importante, deve avere un certo allungamento (che le consente anche di essere più efficace) e un'area commisurata allo scopo. La deriva di conseguenza è grande o grandissima.

il che significa peso da mettere in muso proprio nei casi dove leggerezza oltre alla diminuzione della resistenza sono l'obiettivo da raggiungere.

L'aliante acro riproduzione che tiene meglio il coltello fra quelli che ho provato è forse il Kobuz: fusolierona alla F3A.

L'uso di appendici a bassa resistenza tipo le pinne sono, in teoria, da preferirisi ad altri espedienti, sia nei manici che negli acro.
Come faceva notare Tarter, negli alianti acro per il volo a coltello, la pinna sarebbe meglio averla sotto alla fusoliera. La faremo retrattile.

E poi non vediamo l'ora di attaccare pinne ai progetti del Beppe.
W lo squalo.

Ultima modifica di Manubrio : 20 settembre 12 alle ore 13:24
Manubrio non è collegato   Rispondi citando