Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 settembre 12, 13:23   #2283 (permalink)  Top
andreaoyeah
User
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 841
Ragazzi, non vorrei insistere gratuitamente.

Stanotte ho fatto un po' di prove e vi invito, visto il costo e l'impegno richiesti a farle di persona.

Credo che il lasco che si viene a formare nella sede del cuscinetto dx di coda sia dovuto alle vibrazioni che scaturiscono dal gioco che ha il cuscinetto di serie di per sè.
All'inizio la sede è perfettamente aderente. Ovviamente sostituendo da subito i cuscinetti flangiati originali si dovrebbe anche risolvere il problema che ne deriva, cioè che si consumi la loro sede nella plastica.

Ieri nel fare esperimenti sono partito da una scatola di coda nuova, quindi senza giochi e con due cuscinetti nuovi (vergognosamente pieni di giochi).

Una volta bloccato l'albero con la modifica del cuscinetto mcpx sulla destra (quindi con la colla), ho visto che comunque sulla sinistra l'albero aveva ancora un gioco (dato sempre dalla scarsa precisione del cuscinetto e non dalla sua sede).

Sulla sinistra la modifica non richiede neanche l'utilizzo della colla quindi come la si fa così la si toglie...

Adesso l'albero gira perfettamente verticale ad ogni regime.

Verificherò il comportamento in volo e soprattutto se, con tale modifica e annullamento delle vibrazioni, la sede del cuscinetto dx verrà risparmiata o meno.

Ovviamente mi auguro che con la scatola di coda in allumino e cuscinetti flangiati seri il problema non esista... (sono cose che ho ordinato).

Nel frattempo sono convinto della bontà della modifica che vi ho riportato( e anche del quarto cuscinetto sulla sx )perchè l'ho testata fisicamente...

Qualcuno di voi che verifichi il movimento inadeguato dell'albero e poi provi l'aggiunta dei cuscinetti ?
andreaoyeah non è collegato   Rispondi citando