Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 settembre 12, 16:01   #36 (permalink)  Top
gregnapola
User
 
L'avatar di gregnapola
 
Data registr.: 29-04-2011
Residenza: Brescia
Messaggi: 1.183
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
Boohhh... sempre che sia realmente la causa del diffetto...., per determinare l'eventuale influenza del Differenziale, bisognerebbe fare una dettagliata simulazione XFLR5 (per chi ne avesse voglia e capacità...).

Anche se guardando al solo profilo SD7003 impiegato, le polari indicano che al variare di Alfa il Cr non cambia apprezzabilmente tra angoli rispettivamente di valori Positivi e Negativi, almeno fino a +/-3°.
Come a dire che la regolazione del Differenziale per correggere eventuali non linerità dovute alla variazioni di Cr/Alfa° non servirebbe a granchè ...

Maaa.... non è esattamente lo stesso per le variazioni di Cp in funzione di Alfa, dove per angoli Negativi il Cp dell'SD7003 sembra perdere oltre 0.2 passando da 0° a soli -1° !!!
Anche se per escursioni oltre all'intorno da 0° a -1° riassume lo stesso andamento assume la stessa pendenza delle variazioni per valori positivi.... ==> Cp/Alfa di circa 0.1/1°.
Come a dire che una certa regolazione del Differenziale per compensare le non linearità della curva Cp/Alfa° sarebbe auspicabile solo per l'intorno di Alfa tra 0° e -0.1°, oltre sarebbe bene che il differenziale torni ad essere NULLO, ovvero sembrerebbe auspicabile una curva differenziale a diversi punti ...., sempre che il proprio TX ne permetta una efficace regolazione.

A.
Mi sono un po' perso nella seconda parte del tuo discorso...premetto che non sono proprio un esperto a livello teorico, pur interessandomi comunque parecchio a quello che sto facendo ...se non c'è una giustificazione alla base di quello che faccio, giusto o sbagliato che sia, non mi piace! :-) Osservando il diagramma alpha/Cl (o Cp) dell'SD7003:



supponendo di avere dato +2° ad un'ala e di conseguenza -2° all'altra ala, per una leggo cl=0.15 circa, per l'altra leggo -0.30, mentre per quanto riguarda Cd (Cr) non si notano differenze apprezzabili.... mi verrebbe da dire che un'ala "tiri giù" l'aereo da una parte in una situazione simile, cosa che non accadrebbe se utilizzassi un differenziale o uno dei profili presenti nello stesso grafico... è corretto?
__________________
Albyone3,J-Bug,Guppy,Black Diamond,MIMI Dlg,Ultron 3D, Duo Discus 2m,Polistirali,Curtiss P-40E,Orca 07 Pitcheron,LeFish, Salaz (Alula),Simil-Baiojet,Ultron "Mini",ASW28, Birdy DS, JW-36, BL-36E, Stingray in legno .....Sempre e solo autocostruiti
gregnapola non è collegato   Rispondi citando