Citazione:
Originalmente inviato da 7.62x51 Rino
io volo da poco più di due anni, qui puoi vedere qualche volo con i TDR a 1400-1600-1850 giri.
Un TDR in ordine di volo con batterie 12S può pesare 4,5-4,6Kg e volare per 10 minuti a 1400 giri. Nella stessa configurazione si può spingere a 1900 per 5 minuti.
La peculiarità del modello è, come spiegava Sescot, di poter perfomare ottime manovre a bassi regimi, ma ti posso assicurare che se spinto a 1950 giri fa paura.
Intorno al 20 di agosto ho rilevato la più alta temperatura del Pyro nel mio TDR nero: 77-75 gradi (avvolgimento-cassa). Alta rispetto al solito, ma più che ragionevole rispetto ai 103-94 dello Scorpion nel 7HV..
Il volo di questo modello è una magia, sembra scivolare sull'aria incastonato in due binari invisibili.
Il setup descritto nel manuale è perfetto, il Pyro ti permette di godere in pieno del modello, è il motore giusto. Alternativa ragionevole un 4035. Pignone da 14 per i 520-530kv; pignone da 15 per i 500-510kv. Giri da 1400 a 1900. I servi Futaba consumano poco e sono ottimi in questo modello. Il resto è a scelta personale; io e la v-bar siamo intimi amici, quindi per me è la scelta giusta. Le pale sono molto soggettive, se vuoi un modello docile e preciso Radix v2 o CR Modelltechnik Raven (quelle che ti vende Jan). Per qualcosa di più aggressivo GCT/Mavrikk o Rail.
I ricambi li ha solo Jan, ma in una settimana ti arriva tutto. |
Tanto lo so che me lo farai sballare e rimettere in volo col v bar...
E tu sai che ti odio...
![:icon_rofl:](/forum/images/smilies/icon_rofl.gif)
Ti ringrazio pubblicamente per il grande aiuto nel settaggio VBar. Senza di te, avrei dovuto scaricare il manuale
![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)
Il mio VBar è usato e ne è sprovvisto...
Considerazione costo: una meccanica 700, escludendo Align e Compass, non si discosta moltissimo. Diciamo che si spendono 200 euro in più. E' vero.
Se andiamo a vedere il costo ricambi della classe 700 però, non ci sono variazioni di prezzo così marcate, anzi.
Il tubo coda TDR costa 25 euro, parecchio, del goblin ne costa 70, ma è particolare.
Se andiamo a vedere le pinze portapala, le corone, le solite cose, direi che siamo allineati. Rispetto al Gaui X7 forse è pure economico!
Diciamo anche comunque, che un modello così non lo si usa come un clone align 450.
Le prove si fanno al simulatore, poi si provano col clone 450, poi col clone 500, poi col clone 600...
Insomma, è un modello da godere per quel che è.
Pare sia uno dei più veloci, con 2 lipo non ho potuto apprezzare. Mi sono accorto che se spingi scalda e consuma, e credo che volendolo spingere si debba poi intervenire con prese d'aria sulla canopy, condotti d'aria, o aspettare un mesetto... Purtroppo!