Gente ieri mattina ho fatto le prime prove con la cam sul bladone.
In
questo volo ho montato la cam sulla pinna orizzontale, leggermente sulla sinistra. L'ho attaccata con velcro e fascetta di sicurezza.
In
quest'altro volo invece l'ho attacata con due fascette tra i tiranti del tubo di coda, con una inclinazione di circa 30 gradi. La lente si appoggiava sull'archetto posteriore.
L'installazione della cam, con i suoi soli 29 grammi, non influisce sul volo: messa in coda ho compensato con due colpetti di trim a picchiare. Sotto al telaio invece non la si sente proprio.
Note sui due voli:
- il decollo nevrotico del primo volo e' dovuto al fatto che non potendo decollare dalla piazzola per colpa dei cinesi, mi sono dovuto spostare lungo la pista e l'erba si era impigliata nella pinna verticale. In decollo la coda ha sussultato ...
- entrambi i voli sono in idle up, tolto solo per l'atterraggio. Notate quanto dura e quanto gira in piu' il motore nel primo che e' fatto con la nuova turnigy da 40C. Al minuto 2,40 c'e' un leggero appassamento di giri di un paio di secondi legato ad un affondo di passo (+12°). Mi sembra assolutamente accettabile e la coda tiene bene.
Commenti? In particolare: quale installazione preferite/suggerite? , le vibrazioni sono al minimo o si possono ulteriormente ridurre?