Citazione:
Originalmente inviato da pollovolante Non credo che serva a leggere la depressione del carter,visto che il tubo e' innestato subito dopo il carburatore (nel collettore) e non nel carburatore dove c'e' la membrana. |
ci sono due sistemi che portano pressione/depressione alla membrana, uno e' con il tubo che puo' andare dal coperchio" membrane al carter motore,e l'altro e' sfruttando l'apposito foro presente nel carburatore, posto assialmente sul colletore, probabilmente per evitare di mettere un tubo lungo ed antiestetico fino al coperchio valvole hanno sfruttato la seconda soluzione, facendo comunicare il nipples sul collettore con il foro del carburatore...
e' solo un'ipotesi, ma sicuramente quel tubo non serve a portare "miscela" nel carter, per quello c'e gia l'albero motore cavo, (come nei glow) anche perche se quel tubo finisse nel collettore di aspirazione, sarebbe come bypassare la funzione "valvola" dell'albero pareggiando la pressione/depressione nel carter impedendo a questo punto anche di aspirare correttamente...
l'albero girando ad un certo punto "chiude" l'aspirazione, che rimarrebbe pero' "aperta" per mezzo del tubo... e quando il pistone scende per creare la pressione necessaria per far "salire" la miscela fresca nella camera di scoppio attraverso le luci dei travasi, questa pressione sarebbe gia sfogata via attraverso il tubetto nel condotto di aspitazione e uscita attraverso il venturi del carburatore... e il motore non partirebbe di certo..
se in un qualunque motore glow (ma anche nei benzina) fate un foro nel carter il motore non funziona piu..
