Citazione:
Originalmente inviato da marionarda67 Mi dispiace ma per me anche se esteticamente sono belli, sono fatti alla
maniera detta "cinesata".
La fusoliera in vetroresina e' solo in vetro la resina si sono dimenticati
di mettercela e' tutto gelcoat.
In'oltre lo stampaggio non e' con il metodo bagnato in bagnato, ma due semigusci chiusi a fatica con un po' di colla.
Il mio hanker typhoon a causa di un impuntaggio modesto in atterraggio si e' praticamente aperto in due, e la vernice e' saltata via in molti punti.
Potevano almeno chiudere la giunzione con del nastro di vetro e un po' di resina, e il modello non avrebbe avuto problemi.
Il coprimotore non e' preciso per niente, e in alquni punti non chiude bene sulla fusoliera.
Ho anche da ridire sulla robustezza dei molari di attacco dei carrelli si sono praticamente sfibrati o scollati, potevano forse reggere un modello da 160cm e 4 kg ma non un 7,5kg.
Insomma sono un po' deluso sulla costruzione, anche se il volo devo dire che è fantastico.
Ciao
Mario |
Mi dispiace per la tua esperienza negativa, ma non concordo con il tuo giudizio

Sono ARF nel senso che non sono a " chicchi" , ma tutto il resto è da inventare e adeguare alla bisogna!
Poi c'è modo e modo di cacciarli in aria, così come escono dalla scatola o lavorandoci su, con tanto di foto dell'originale, aggiungendo particolari, dettagli, ecc ecc.
Il mio P47 ha tutto l'abitacolo costruito, il pilota, il carrello posteriore retrattile i portelli del carrello principale rifatto in fibra, cannoni aggiunti, portelli apribili, mimetica originale ,ecc ecc.
Poi ci sono le pannellature e l'invecchiamento, le gomme ed i cerchi e chi più ne ha più ne metta.
Certo non sono fatti da disegno, ma anche alla Top Gun sono ammessi in categoria speciale gli "ARF" se YA e CA si possono definire ARF.
Certo sono semiriproduzuioni, ma possono anche essere una ottima base per chi ha capacità, volontà e non eccelle in altre arti costruttive o non ne ha il tempo o la voglia.
Io ho costruito da disegno, da scatola, e ARF più o meno rifiniti, e se non metto mano ad un modello dopo averci volato non mi diverto, se non posso modificarlo, aggiornarlo è solo un pezzo di arredamento.
Quanti carrelli riparati, quante nache motori stuccate e riverniciate quante e quanti .......... ma questo è aeromodellismo, questo per me è aeromodellismo, volare con un aereo appartenuto alla nostra storia e sentirsi parte integrante di essa.