Confermo che usando solo in wizard si puo' mettere tranquillamente in volo il modello con il Brain montato. Mi riferisco alla mia esperienza con il MiniProtos... non saprei dire con modelli piu' grossi o con esigenze di volo piu' spinte delle mie..
Permettetemi una osservazione che puo' suonare polemica ma che vuole esperimere soltanto amarezza espressa a parole.
Credo che il Brain sia un grande successo, qualche problema di gioventu' ma lo hanno avuto tutti (da quello che ho letto per informarmi) i moduli di questo tipo.....e' prodotto in Italia (il PCB in Francia e tutto l'assemblaggio e montaggio qui) da una piccola ma dinamica industria Italiana...... MA ..... le notizie dobbiamo andare a prendercele all'estero!!!... Ora... Capisco Corrado... probabilmente al suo posto mi sarei incazzato anche io...... ma che sia praticamente impossibile comunicare con il produttore nella lingua originale e che nel maggiore forum italiano non venga data notizia diretta di oggiornamenti software, problemi riscontrati (o presunti tali), consigli sul setup, Addendum futuri (l'autotrim ad esempio)....ecc....
Insomma mi sembra proprio brutto... Oltretutto all'estero e sul forum HF su cui risponde Corrado e Thomas non e' che ci siano andati leggeri!!! Chi ha annunciato di voler vendere i sui Brain gia'prenotati c'é stato (anche se poi si e' tirato indietro).
Beh!! fine dello sfogo.... mi/ci adatteremo......
DOMANDA ..... Sapete dirmi come mai, pur avendo fatto il SET LEVEL con tanto di bolla circolare mi ritrovo il piatto (quando inserisco l'autostab) leggermente inclinato a sinistra?... In pratica in volo il modello e' perfetto sul picchia cabra (lo slider in advanced parameter indica 0) e tende a scappare abbastanza decisamente a sinistra (lo slider indica 2)?...
Grazie
Rino
|