Tu non ci crederai, ma pur risiedendo a ben 8 Km dal Geppo, causa lavoro e casini vari, ho seguito la costruzione sul forum. (e come amico ne sono rammaricato), tolto la volta che abbiamo tagliato le ali della belva qui da me.
Per fortuna mi teneva informato sugli sviluppi più reconditi del suddetto attrezzo da pendio via telefono.
Naturalmente (di corsa) son passato un paio di volte nella tana del Geppo e confermo tutto quanto scritto sulla gnucchezza del tutto: è veramente tosto. Gli stampi poi sono una meraviglia (anche perchè il Geppo, sotto minaccia di piano di coda accuminaten mi ha obbligato a leccarli per constatare la liscezza e perfezione)
Mia moglie dice che ho due fidanzate: una è il Geppo e l'altra il Dadasco (perchè ci sentiamo sovente per telefono, non capite male
![^_^](/forum/images/smilies/happy.gif)
), ma ciò nonostante cercherò di essere, come sempre, obiettivo nei giudizi.
Anche perchè, considerando la complessità del progetto, la "novità" del rotowing etc. l'impegno profuso in questo progetto, contavo di sottoporre un articoletto all'editore Maximo e non andrei mai a scrivere qualcosa di diverso da quello che è
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)
.