io ragazzi premetto che è un anno, un anno e mezzo che volo, e son sincero ho saltato tante tappe, in quanto pilotare con poche ore di volo modelli come quelli distrutti voleva dire per me essere li concentrato al 100% e non permettermi la minima distrazione, sto crescendo e devo crescere ancora tantissimo, ma 8 min con un modello del genere li reggo bene, oltre garantisco che almeno per me, è una faticaccia, anche perchè non avendo idea di quanto potesse star su ancora il modello giravo in un fazzoletto sopra la pista cosicchè da tentare un atterraggio d emergenza al momento dello spegnimento, e garantisco che 25 min circa cosi per me sono stati davvero interminabili.. al campo purtroppo non c era nessuno di cui faccio particolare affidamento e a cui avrei potuto lasciare la radio, per cui tutto stava nella mia capacità di tenere nervi saldi, che in una situazione del genere, con un modello ancora da conoscere e capire, e a cui è saltato fuori un problema del genere, è stato davvero traumatizzante.. comunque dopo circa 25 min, sembrava effettivamente calato quel tanto da potersi fermare in salita.. io ho dato davvero quello che potevo dare, e alla fine nonostante il crash mi ritengo soddisfatto di come mi son comportato.. in quanto ho tentato una manovra da me mai provata prima, e che sono riuscito a gestire particolarmente bene, tranne nell ultima fase dove non so se per un piccolo vuoto d aria, per via che l ho rallentato troppo e l ho stallato troppo, mi è atterrato un po brusco, ed effettivamente forse è stata la coppia del motore a causare i danni piu gravi in quanto si è visto proprio il modello torcersi e troncarsi in 3-4 parti.. insomma, tanta esperienza da maturare ma anche tanta sfortuna mi sono costati un bel modello.. ora che dire se non che questa esperienza mi ha aiutato a crescere, a non sottovalutare certe cose, a dare importanza ad ogni minima cosa su un modello, sopratutto di una certa portata, ma soprattutto a cercare di tenere i nervi saldi in situazioni talvolta anche stremanti..
|