Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 ottobre 06, 09:25   #6 (permalink)  Top
FlyDave
Guest
 
Messaggi: n/a
Hai usato una lampada UV apposta per circuiti (colore sul bianco-celeste) oppure una UV da discoteca (colore violastro) ?

Io quando cominciai a fare esperimenti acquistai per errore una uv "normale" e non riuscivo a farci niente, avevo provato anche io differenti tempi di esposizione.

Poi ho comprato la uv apposta. Il secondo errore che facevo era lavorare in un ambiente troppo illuminato, per cui la sensibilizzazione avveniva ma troppo debole, o forse era che veniva sensibilizzata tutta la basetta.
Allora mi son costruito una mini camera oscura con dei cartoni, e lavoravo unicamente con una lampadina rossa accesa (appena sufficiente per vedere dove mettevo le mani). Il tempo di esposizione si aggirava sui 5 minuti.

Da li le basette venivano ben sensibilizzate e dopo averle immerse nella soluzione per svilupparlo le piste apparivano ben definite.
Poi da li c'erano altri problemi sulla qualità della stampa, ho dovuto fare diverse prove.

Le migliori basette le ho fatto stampando con stampante laser su carta semi-opaca, a dir la verità.... ho usato carta da forno...

Ciao e auguri !
FlyDave
  Rispondi citando