BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Primo elicottero Nine Eagle Kestrel 500 208A Coaxial, consigli?
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 luglio 12, 13:07   #8 (permalink)  Top
TheSilent
 
L'avatar di TheSilent
 
Data registr.: 05-01-2008
Messaggi: 242
Ragazzi ho fatto un altro volo poco fà, ora in MODE 2,
e d'ora in poi lo lascerò cosi, ma prima del volo ho controllato le eliche e rimesso i trim a zero nel telecomando.
Ho leggermente stretto le vitine, ( tutte allo stesso modo o quasi) in modo che se inclino il modello di 90° ( in mano ) le eliche non si muovano da sole ma solo se le spingo leggermente a mano, se devo spostare il modello non si muovono, ma non strette alla "morte" tanto per intenderci, cosi facendo l'elicottero sembra un pò piu stabile e richiede qualche correzione in meno rispetto a prima.
Un'altra cosa più interessante, ora hoi notato che in fase di partenza vibra molto meno, e li si nota quanto è importante una corretta regolazione dei "giochi"

Ho riregolato il trim destro +2 indietro ( piego leggermente in avanti in decollo poi resta quasi dritto a mezzo metro ) e una volta in aria riesco a fare qualche secondo di hovering ( anche se leggermente tende a sinistra o a destra a seconda del settaggio del trim della rotazione ( settato a sinistra +2 ), poca roba correggibile, ma non perfetta ) ma almeno ho fatto un passo avanti.

Sono riuscito a ruotare su ste stesso in aria un paio di volte senza farlo cadere, non è facile essendo insieme gas + rotazione.
Tenerlo veramente stabile è un'impresa ( i trim sono a 50% salvo dove specificato )

Una domanda, ho notato che i pesetti del rotore sono all'interno di un gommino e sembrano leggermente regolabili, cioè possono leggermente scorrere verso l'interno, roba di mm, è possibile regolare l'equilibrio o vanno messi alla fine dell'estremita poggiati nel gancio e basta come sono "di serie"?
TheSilent non è collegato   Rispondi citando