Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 luglio 12, 19:44   #1 (permalink)  Top
veleno30
User
 
L'avatar di veleno30
 
Data registr.: 22-07-2006
Residenza: Genova
Messaggi: 1.017
RED BARON ELY 30E, progetto eli opensource da 30 euro ARF !

Saluti a tutti,
Presento in questo thread un progetto di eli rc autocostruito very low cost, nato per caso, un pò per scomessa (per modo di dire) all'interno di una discussione :
http://www.baronerosso.it/forum/elim...ncipiante.html

Quest'idea parte dal voler provare a sviluppare un eli con il budget irrisorio 30 euro tutto incluso! Devo essere sincero nel dire che sulle prime ci credevo poco anch'io, ma ho cmq provato a buttare giu delle idee, molte le ho scartate, altre vagliate, ma poi ne ho avuta una che mi subito sembrata molto interessante, più ci ho pensato sopra e più mi sono convinto che ne possa uscire qualcosa di buono.

Premesse:
Dico subito a chi si aspetta il progetto di un eli a passo collettivo convenzionale, che restera deluso, almeno sulle prime, ma forse a torto, perchè entrando nell'ottica di questo progetto ci sono notevoli vantaggi che illustrerò.
Il problema è che anche volendo progettare una meccanica di un eli "convenzionale", in casa vi servirebbe un laboratorio adatto, attrezzi specifici e sempre che non disponiate di una fresa cnc, una grossa capacita manuale ed un infinità di ore di lavoro. Per ottenere un prodotto che come si diceva nel thread sopra, si compra ormai in Asia per pochi soldi...sarebbe un progetto per pochi ed abbastanza inutile.
Ma NON è nulla di tutto questo, questa idea invece è veramente alla portata di tutti, a cominciare dai principianti a cui è rivolta in primis.

L'idea, il progetto:
Allora come funziona questo eli da 30 euro? Semplice NON è un eli è molto semplicemente un aereo modificato al punto di comportarsi da eli, l'idea mi è venuta casualmente proprio nel thread citato, dove ho scherzato sulla facilità con cui gli aereomodellisti si fabbricano semplici aerei in materiali poveri.
Quindi ho pensato a questi "profile", aerei a tavoletta da 3D, che tra le altre cose vengono usati per fare la manovra dell'hovering, queso tipo di aerei non sono in genere molto semplici da usare e l'hovering è più o meno complesso a seconda del modello/progetto, però la mia idea è quella di progettarne uno che sia fatto espessamente proprio per la manovra dell'hovering e volare solo "appeso" al motore in termini di aereomodellismo, quindi centro gravita (CG) molto arretrato, disposizione dei piani di quota rivista e comandi in chiave elimodellistica, infatti questo tipo di aerei a parte fare hovering, sono poi fatti per fare un tipo di volo ovviamente analogo ad un aereo, invece il nostro progetto è ovviamente quello di portarlo a fare un volato assimilabile ad un elicottero.
L'Ala avrà la siluette di un elicottero, sia uno "sport" tipo raptor, t-rex, oppure una simil riproduzone tipo Ranger o Bell o ancora un eli da combattimento tipo Apache o Mangusta, chi più ne ha ne metta...
Gli alettoni vengono usati solo per controllare la rotazione, mentre piano di quota e direzionale, generosi nelle dimensioni ed escursione, rollio e beccheggio, superfluo usare un gyro, ci basta un buon motore da 3D (da aereo), elica ampia con poco passo, esc e tre servi, ovviamente una lipo adatta al tutto.
Costruzione in depron da 6mm, per costruire il modello basterà un cutter, nastro, bacchette in carbonio, un tavolo ed eventuale stampante per stampare le dime, infine ci metterei un carrello molto semplice fatto un tubetto di alluminio di quelli che si trovano nei "brico", nei 30 euro ci stiamo di sicuro !

Svanaggi : beh il primo svantaggio è il più ovvio, questo eli non è un eli, quantomeno per come siamo abbituati a concepire un eli rc, non è di sicuro un modello che fa bella figura su una mensola, ma ci sono anche delle limitazioni pratiche, la prima su tutte è che non può ovviamente fare volo rovescio, nella completezza di sostituirsi ad un eli, anche se presumibilmente ci si potrebbe spingere fino ad un'acrobazia base, tipo loop, coni, virate a coltello, ecc.
Vantaggi : il primo vantaggio è altrettanto ovvio, qusto eli non è un eli ! Non è una complessa meccanica di precisione che fa bella mostra di se, è una macchina per volare, volare e VOLARE, una palestra ideale per farne di tutti i colori,e farsi pollici in abbondanza, praticamente non teme i crash, ma se anche si rompe con un pò di colla e di nastro si aggiustae, se poi proprio lo fate a pezzi, recuperate l'elettronica e con 3 euro di depron ne fate altri 4, ci si può fare combat, i passaggi più pazzi senza patemi...

Questa in soldoni è la mia idea, ho voluto aprire questo thread, spero che altri vorranno aggregarsi, aderire e se ne hanno piacere e contribuirne allo sviluppo, personalmente sto gia lavorando sul progetto di questo eli a tavoletta in concreto, proprio perchè in prima persona non vedo l'ora di averlo sotto i pollici e sinceramente togliermi lo sfizio di combinarne di tutti i colori (ho gia varie idee al riguardo), senza il patema di sfasciare uno dei miei modelli.
Anche se realisticamente so già bene che non mancheranno certo le critiche dei "puristi" dell'elimodellismo...pazienza : )

Ultima modifica di veleno30 : 07 luglio 12 alle ore 19:49
veleno30 non è collegato   Rispondi citando