Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 luglio 12, 21:20   #196 (permalink)  Top
Archi
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da helipier Visualizza messaggio
Infatti io mi riferivo proprio a volo riproduzionistico o per lunga durata, si evitano le inefficienze della trasmissione di coda con guadagno sull'efficienza, certo bisogna vedere se la differenza di peso si riesce a contenere, e in più la posizione del baricentro che trasla indietro.
Secondo me è comunque interessante fare delle prove non credo che perda tantissimo come tenuta, anche perchè si potrebbero tarare opportunamente le curve del motore di coda al variare del passo.
Tieni presente che la soluzione che presentavano aveva 2 ESC, 12 celle per il motore principale e mi pare 4 per quello di coda.

Se poi il motore non lo metti direttamente sull'asse della coda, ma hai comunque una trasmissione, vuol dire che in termini di rendimento meccanico guadagno molto poco e quel poco finisce che poi te lo vai a giocare su una minor efficenza elettrica dovuta al fatto di avere 2 regolatori e 2 motori.

Ciao.
Archi non è collegato