Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 luglio 12, 17:14   #215 (permalink)  Top
Raviator
User
 
L'avatar di Raviator
 
Data registr.: 02-07-2007
Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Idem sul fatto del "giusto per parlare", ma non concordo. Il problema è che a fine manovra l'elicottero è orizzontale ma non in hovering, come ben precisato da Gmauro e come è ovvio che sia, quindi il controllo deve passare subito al pilota perchè lo stabilizzi. E lì nasce il problema: se il pilota fa casino con il collettivo, quando gli ridai il controllo l'elicottero verrebbe sparato improvvisamente in alto o in basso (a causa del collettivo sbagliato), sarebbe un po' inclinato quindi non salirebbe/scenderebbe in verticale e magari con questo sbalzo improvviso di collettivo farebbe pure mezza piroetta.
La cura sarebbe peggiore del male.
Occorre invece che, come mi pare sia, il collettivo resti sempre in mano al pilota, che sa che quando è nei guai deve metterlo al centro E POI tirare l'interruttore di autostabilizzazione.
Io la vedo come funzione molto utile per chi sa già volare ma vuol provare figure nuove, magari pericolose come la chaos, nel senso che se lo perdi può andar via in qualunque direzione. Per uno che fa questo, non è un problema imparare che deve prima azzerare il collettivo e poi attivare l'autostabilizzazione.
Non è una cosa per chi impara i primi passi, per lui ci vuole roba che tenga il punto come l'helicommand o ancor meglio un maestro con i doppi comandi.
Quando uno perde il controllo non ha la lucidità di controllare il passo, anche perchè il controllo del passo spesso è legato al controllo del ciclico con degli automatismi; se lasci il collettivo in mano al pilota, lo schianto è quasi sicuro. Comunque io parlo di eventauali colpetti di collettivo solo durante la manovra di raddrizzamento (come quelli che da il pilota in una manovra del genere per non perdere quota) che sicuramente non ti fanno schizzare l'eli verso l'alto nè durante nè tantomeno a manovra ultimata.
Poi giustamente come fai osseravre tu il controllo del collettivo non può tornare improvvisamente in mano al piota, perchè se in quel momento è a tutto passo negativo l'eli va giù; ci vuole una specie di delay, che nel giro di qualche secondo riporta il gradualmente il controllo del collettivo in mano al pilota.
__________________
Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik)
Raviator non è collegato   Rispondi citando