Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 giugno 12, 20:05   #168 (permalink)  Top
GentlemanRider
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
interessante , ma sai che coppia deve avere un motore simile ? senza il rapporto di riduzione la coppia richiesta è altissima , ti serve troppa energia per compensare i cali di giri dovuti alla variazione di passo in un volo 3D estremo .
La vedo dura , dal mio punto di vista la fa da padrone il rapporto peso potenza , non si può avere meno peso e più potenza , si rischia troppo :link:
Si potrebbe pensare di utilizzare materiali più nobili ma sai che costi :fui:
Hmm io sui deproncini ho una grande varietà di motori cinesi, diversi per stazza e Kv. A occhiometro a parità di dimensioni la potenza va a braccetto coi giri. Un motore da 1200Kv ha 250W, un'altro di pari dimensioni ma da 2800Kv ne ha circa 400. Per avere la potenza richiesta un motore da 50Kv sarebbe enorme.

Edit: tutti i modelli che soffrono i supermotori 'accusano il colpo' sulle corone. Chissà che la cinghia non sia l'uovo di colombo...
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato