Discussione: Olio per Rossi .61
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 giugno 12, 15:33   #27 (permalink)  Top
icarus64
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
Ognuno faccia come crede, io sui 2t glow (quelle rare volte che ancora li accendo) uso tra il 15% e il 18% di olio e non scenderei sotto. Per me il 12% su un Rossi è un maltrattamento, opinione nata dalla pratica e che non cambia per le chiacchere di un forum. Punto. Il mio parere si limita ai motori per aereo Rossi "classici" concepiti in epoca miscela fai 80/20, non ai Nova e nemmeno alla produzione AXE. I motori per heli NON LI CONSIDERO, non mi interessano, non li conosco, ma conosco che vita breve hanno (!) e comprendo che tanto vale sfruttarli, per quella storia del giorno da leone e dei 100 anni da pecora, affari loro, degli elicotteristi. Non me ne cala nulla.
Pure per me usare il 12% rappresenta un maltrattamento al motore. In occasione del raduno Vintage di Foligno mi preoccuperò di chiedere ai partecipanti che percentuali adottano. Quando arrivarono i sintetici, furono in parecchi a credere che questi fossero assai superiori al ricino, credenza anche indotta dall'esorbitante costo di questi oli. Ci cascò gente anche "famosa". Puntualmente, poi li vedevo cercar ricambi...
Mi riferisco sempre ai Rossi adottati nei modelli F3A. Peccato che ti sei allontanato dai Glow. I benzina saranno performanti, le turbine; stupefacenti, ma le emozioni che danno i glow (sarà pure nostalgia per il tempo andato), gli altri non le danno.
Simone, ci vieni a Foligno al raduno?
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando