Discussione: Club Blade 400-450
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 giugno 12, 21:40   #3631 (permalink)  Top
bandit
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Prime impressioni. Ho fatto il tracking ma un po' di vibrazioni ancora permangono.
Ho fatto altre due lipo con hovering un paio di cerchi lenti e qualche pitch pump.
La coda regge bene anche se qualcosa si può migliorare, funzionava meglio prima.
In hovering sicuramente è più stabile. Le autorotazioni in atterraggio sono più soft anche se già con l'YGE erano migliorate di molto rispetto a quando usavo l'esc dell'align.
Non posso che confermare quello che si dice in giro.
E' più simile al simulatore, si muove proprio come se fosse sul pc di casa, si percepisce perfettamente che i comandi i comandi sono tutti filtrati. Specialmente sulle piroette. Infatti il rate di rotazione della coda è stabilito da software (da qualche parte che non mi ricordo ... ). Quindi se prima facevo 3 giri al secondo e stoppavo la coda fino a mandarla in pezzi, ora ci pensa "lui" a gestire tutto. Anche il roll è più lento ed anche qui devo andare a smanettare da qualche parte.
Per adesso ho preimpostato il profilo soft3D. Poi ci sono i parametri nell'advanced setup che sono una marea; si possono fare i PID su ogni asse, determinare la velocità di rollio, modificare le deadband del giro. Insomma volendo uno si ritaglia l'eli secondo le proprie esigenze e c'è molto da studiare.
cmq, già con i settaggi base vola bene, anche se nel volato non lo trovo stravolgente. Dopotutto la testa sonix andava molto bene ed anche la coda aveva raggiunto la perfezione.
Sicuramente andrò per la strada FBL perché mi piace esplorare nuovi mondi ... ma abbandonare la flybar per adesso un po' mi dispiace. Mi mancherà sicuramente il rapporto diretto con l'elicottero.
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando