è il solito sistema per ottenere risultati mediocri lavorando da sfaticati. i modelli facciamoli bene, come si deve!
1: come dice Esti.. gonfia a dismisura ed incontrollatamente.
2: incolla ed impiastriccia tutto fermando i cavi trecciati (per i bowdwn come dice Robuzzo in qualche sezione va bene ma una spruzzatina... che diventa una palla!non di più ma per bloccarli alla flessione, non per incollarli).
la mia esperienza per riparare una porta di frigo:
per risparmiare su l'intervento di un esperto acquisto la guarnizione da sostituire, smonto la vecchia e vedo deteriorato l'espanso interno.
svuoto la porta dell'espanso.
foro con punta da 10 la plastica interna, a filari di buchi distanti 5cm per dare sfogo all'espansione. circa 60 buchi.
monto la guarnizione e la controporta forata e dai buchi ignetto un poco di schiuma per ogni foro.
vado a dormire con gran soddisfazione.
mi sveglio, vado ad apprezzare il lavoro del giorno prima ed orrore!
la porta di lamiera è gonfiata come un raviolo, sembra la pancia di una donna al nono mese.
ecco quanto mi è costato:
guarnizione nuova (non costa poco)
bombola spry di schiuma (non costa pochissimo)
frigo nuovo (costa tanto)
ergo:
lavoriamo come si deve senza cercare false scorciatoie.
Ultima modifica di dpl : 21 giugno 12 alle ore 21:43 |