Discussione: cuscinetti
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20 giugno 12, 15:53   #10 (permalink)  Top
alexdiroma
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
Citazione:
Originalmente inviato da mauro cap Visualizza messaggio
ok grazie a tutti. appena posso faccio le prove che mi avete suggerito.
se sono ingrassati, anche se un po' difettosi non senti l'effetto "sabbia" mentre girano, né tanto meno se si impuntano, tutti indizi del fatto che alcune sferette sono ovalizzate o rigate.

Per un controllo accurato è indispensabile togliere completamente il grasso, immergendo il cuscinetto nella trielina o nella nafta, e sciacquarlo ben bene, poi si lascia asciugare, (con quelli grandi si soffia con la pistola ad aria, con i piccolini soffia a bocca!)

Quando sono ben secchi si provano con le dita, senza infilate cacciaviti o punte. Si sentirà qualche piccolissimo gioco dovuto al fatto che sono stati eliminati quattro strati di grasso, ma se il rotolamento è regolare e non c'è un gioco alla torsione si può procedere con il reingrassamento, che si fa col grasso molto caldo e per immersione, facendo rotolare il cuscinetto ben bene nel grasso caldo (qui invece è altamente consigliato usare pinze a becco e simili), e lasciare raffreddare il cuscinetto nel grasso.

Il grasso è quello specifico per cuscinetti.

Per i cuscinetti schermati si dovrebbero "spogliare" e poi rivestire, ma con il 3x8x4 schermato che ho sul Gaui il lavaggio non so come andrà a finire, per ora è nuovo e quando sarà l'ora lo cambierò a priori.

Di più nin zò.

Ciao
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando