Citazione:
Originalmente inviato da eupon altezza profilo, intendo l'altezza della vela vera e propria, quindi viste di profilo alte e sottili o basse e larghe...
ora capisco ancora ulteriori cose...pensavo che la urca avesse un cc mooolto indietro in statica...non avevo mai considerato l'idea di posizionare la deriva in funzione della dinamica...ecco perchè i centraggi delle mie barche li faccio fare a qualcun altro...
claudio ricorda che io punto al file exel per tutti i calcoli che servono...
e ricorda che come hai qualche bozza di ordinata io da luglio posso mettermi all'opera  |
Citazione:
C.7.6
(a) RANDA
La ralinga della randa non deve superare i 1750 mm
(b) FIOCCO
La balumina del fiocco deve essere 8/10 max della ralinga randa.
|
1750 mm è il max regolamentare e le ho fatte 1730
Randa base 40 con penna 18 e fiocco 36 per 79,8 dm2 totali... tutto il resto vien da sè
Giovanni con la nostra creatura
Finita... mancano le toppe di chiusura della tuga e nastrare il coperchietto semitrasparente del servo timone... oltre che aggiustare l'inferitura della randa che ora non mi piace molto e poi vedere come funziona il tutto in acqua