Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 giugno 12, 12:17   #5382 (permalink)  Top
sescot
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
CONTRO
il modello non è il top di gamma, (ma guardiamo i costi di un X5, stessa classe) se gli si chiede molto di più di quello per cui è progettato mostra i suoi limiti, sia di materiali che di componenti.

I pareri fortemente negativi che mi sono arrivati sono di persone che sicuramente cercavano qualcosa di differente in una meccanica sicuramente non all'avanguardia realizzata con materiali non al top.

Il prezzo si sta avvicinando troppo a concorrenti che hanno caratteristiche migliori, questo fa aumentare i dubbi per chi non è alle prime armi e vede già delle possibili evoluzioni nelle proprie capacità.

PRO E' calmo rispetto a modelli più piccoli ma il costo di manutenzione rientra ancora in un budget di chi deve mettere in pista cifre importanti per iniziare

E' decisamente aggiornabile, e questo fa allungare la vita utile del modello se si ha intenzione di progerdire verso altre "evoluzioni" che non siano il 3D.
Ma anche no: questo è Tiber, col modello di scatola e elettronica da pochi euro:
GAUi 425 plastic kit stock - YouTube
Sfido tutti coloro che hanno un gaui 425 di scatola, ma anche upgradato al top, a fare gesti simili...
I pollici, ragazzi, prima di tutto i pollici!
Sono pochi i modelli che con pochi euro permettono di avere classe (di pale) 425-470-500-520-550
Permette di montare servi mini e standard con accessori di scatola.
sescot non è collegato   Rispondi citando