Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Vuoi sperimentare il pendio senza spendere una fortuna? Ci sono 3 opzioni:
Easy glider o simili 'zavorrati' con barra filettata, li ricicli anche in pianura; sono un po' lenti però
Fox Windrider, niente motore e tanto nastro da pacchi, ad arrivare a 6 etti circa in ODV, molto più divertente e formativo dell'EG (e anche più impegnativo), vola solo in pendio però lo fa con grande dignità per essere un gommolo ![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif) La grande differenza tra lui e il resto del mondo gommoloso è questa: gli altri nascono per essere polivalenti ed adatti ai principianti; lui è un purosangue che fa una cosa sola, e pur avendo i suoi limiti la fa decisamente bene.
Dreamflight Weasel, piccolo agilissimo e indistruttibile, ha un modo di volare tutto suo ma è divertentissimo. Tra tutti i gommoli che ho provato è quello che vola meglio; lo sento sempre 'collegato agli stick' e ci faccio tutto quello che mi viene in testa. Se sbaglio è facile da riprendere, e se casca... dato il peso irrisorio e la compattezza NON si rompe! Lo raccolgo e rilancio ![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif) Lui dell'essere un gommolo ne fa un punto di forza, altro che limite!
Nell'ottica di passare a modelli di maggiore caratura, il foxino windrider è quello che secondo me insegna di più. Il weasel ti fa i riflessi come nessun altro, ma non ha il direzionale e perdona tantissimo, in futuro potresti trovarti spiazzato. Il fox invece va pilotato di più, fai meno lo scemo e si muove in maniera più simile a un aliante che... un passero. |
![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif)
vero vero hai fatto un giusto intervento che entra in questa famosa lista.
Io ho considerato solo i motoalianti e non alianti puri....il foxino va benissimo ed infatti ero indeciso di prenderlo fino a che non mi è arrivato l'occasione dell'aereo di Rudi, ma se non ci fosse stata questa fortuna sicuramente lo avrei
La differenza sostanziale tra i 2 oltre alla differenza del tipo di volo e con tutto rispetto per il foxino l'altro spacca di brutto, sta nelle dimensione che mi permette di vederlo bene e di allontanarmi dal pendio.
I modelli artigianali o diciamo anche più vecchi sono fatti indubbiamente meglio a livello di robustezza.....esempio il primo atterraggio con il modello vetusto è stato talmente duro che un fly fly si sarebbe aperto come una fiat che si scontra con una bicicletta mentre questo andato a talpe senza neppure un graffio ed il modello è colorato solo nella punta che si sfila mentre il resto è al grezzo.
Il Pilatus: ali di produzione sconosciuta....forse di un certo Guerra, ma fusoliera la cui paternità, stando in tema dato che mi è appena nato Francesco
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
, è stata riconosciuta dall'amico Renato Cervi, è di indubbia resistenza decisamente sopra gli standard medi dei prodotti commerciali.
Il concetto che vorrei esprimere è che esiste una fascia ristretta di prodotti entrilevel, dopo ci sta una fascia di modelli di grossi compromessi ed infine grandi modelli ma dai costi decisamente elevati....quindi consiglio nel momento di progredire di cercare qualche Pendista e di diventarne amico che sanno dove mandarti per l'usato di qualità