Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 maggio 12, 15:33   #12 (permalink)  Top
favonio
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.897
Invia un messaggio via MSN a favonio
Citazione:
Originalmente inviato da searchworlds Visualizza messaggio
Salve, ho letto, ma volevo essere sicuro di avere capito bene. Per realizzare un semplice sistema di alimentazione del filo a caldo basta realizzare una cosa del genere?
Alimentazione 220 --> varialuce resistivo per 220v --> trasformatore ( con input da 220v, Output???) --> Filo per tagliare ai capi dell'output del trasformatore

E' giusto?
Non voglio dire castronerie, ma come trasformatore per casa ho un calssico alimentatore notebook che mi avanza con queste caratteristiche: input 110-240v, output 19v e 4.7A max. Lo posso usare per il filo a caldo o farei una caxxata?

Se non va bene il trasformatore del notebook, mi potete linkare un esempio di trasformatore idoneo così mi faccio un'idea? O magari anche solo le caratteristiche che deve avere il trasformatore?
I trasformatori switching non li puoi regolare dall'esterno con un variatore.
Puoi farlo solo con un trasformatore tradizionale. Ti conviene cercarne uno ad almeno 45V. così risparmi prendendolo più leggero. Tanto poi lo regoli con il variatore, va bene anche uno resistivo.

Questo può andare bene ma su ibay ne trovi tanti anche a meno.
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!



Ultima modifica di favonio : 05 maggio 12 alle ore 15:36
favonio non è collegato   Rispondi citando