Citazione:
Originalmente inviato da crypto Ciao a tutti, non so come impiegare un motore da competizione probabilmente russo.
l'ho acquistai per circa 20.000 lire in germania est subito dopo la caduta del muro
non e' mai stato acceso
sia dalle misurazioni di corsa e alesaggio, e dalle stampigliature sul carter e' un 1,5cc
aprendo la testata il cilindro ha 3 travasi e un solo scarico (posteriore), il collettore di scarico e' tondo, di diametro 12 mm circa
il carburatore e' posteriore (dalla parte opposta dell'albero per l'elica) e non e' regolabile
la candela di accensione e' tutt'uno con la testata (NON E' SMONTABILE !!)
pero' non credo sia difficile modificarlo per adattargli una candela standard
La compressione, rispetto a un supertigre, sembra notevolmente superiore.
la marca e' uCTKAM ( la u e' come la lettera greca mu e maiuscola come le altre)
ora vengono le domande:
1) che elica posso mettergli?
2) su internet non sono riuscito a trovare niente, qualcuno mi da qualche spunto per trovare i dati tecnici di questo motore?
3) per lo scarico posteriore, il tubo di scarico come deve essere fatto per non sparare l'olio dentro al modello?
grazie per tutte le risposte che saprete darmi |
Propendo per l'utilizzo in volo libero (motomodelli forse junior) oppure velocità o combat in VVC di qualche serie inferiore al 2,5.
Nel caso della velocità con scarico accordato (non silenziato) oppure scarico libero per il combat.
Per queste categorie non servivano il carburatore regolabile e nemmeno lo
scarico silenziato.
Per l'elica....boh, forse una 6x6, 6x7.