Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 settembre 06, 01:57   #24 (permalink)  Top
fly71
User
 
L'avatar di fly71
 
Data registr.: 06-09-2006
Residenza: Pisa
Messaggi: 126
Salve anch'io ho fato varii acquisti tramite e-bay roba tutta proveniete dalla cian , in un caso non è arrivato nulla e mi hanno restituito i soldi e in un secondo caso ho avuto una brutta avventura con la dogana , mi volevano far pagare una spesa di 28 euro spese doganali e 112 euro di diritti postali e nessuno sapeva per quale motivo, dopo varii fax e una lettera di protesta fatta alle poste italiane hanno corretto l'importo che era di 5,40 euro diritti postali..... ( una bella differenza....), il contenuto del pacco aveva un valore di 88 euro + 38 euro di spedizione , quindi un consiglio fate acquisti che non superino i 40 - 50 euro di valore ( perche per la dogana valore inferiore a 45 euro non paghi la dogana ma solo l'esenzione dogana) vi arrivano subito e pagate solo 5,50 di spese ( 2,50 spese esenzione dogana + 3,0 spese postali) altrimenti la dogana fi fa pagare circa il 22 -23% ( per merce con valori che va da 45 a 350 euro) del valore della merce+spese di spedizioni , come tasse di sdoganatura, mi sono documentato e ho chiesto un pò in giro, quindi meglio pagare quelle 5,50 ed evitare tante rogne , invio tarmite fax della ricevuta del valore della marce e contenuto poi se ci sono problemi devi inviare fax di sollecito , quindi non ne vale la pena, io faccio acquisti piccoli e in 3 settimane sono a casa mia e pago solo 5,50
fly71 non è collegato   Rispondi citando