Citazione:
Originalmente inviato da atwoved1 Concordo. Con un gancio fatto bene, bastano ed avanzano 3 kg per sganciarne parecchie decine.
Es. Il pomolo di sgancio di un twin astir (quello vero) che puo' arrivare a 670 Kg in ordine di volo (vado a memoria) si aziona con qualche kg di forza (senno' le signore non ce la farebbero  ).
Facendo le dovute proporzioni col servo da 13 Kg.....è come dire che ci dovrebbero volere...... UNA TONNELLATA E MEZZA di forza per l'azionamento....
Mi sa che è un po' tantino.... non credete ?
P.S.
Fra poco dovrò collaudare un twin astir da 3,5 mt di a.a. Io pensavo di farlo alle pianezze.
Bye |
Non sono d'accordo. I veri alianti moderni usano il gancio "Tost" che si apre quasi senza sforzo, ma non i modelli. Un servo da 3 kg su un aliante da 4 m, basta in condizioni ideali, ma non appena si cerca di sganciare durante un colpo di frusta fa cilecca, contateci! Se volete fare la prova, provate ad attaccarvi al cavo con forza e a sganciare mentre è sotto tiro con 60-70 kg. Durante una frustata, se non cede il fusibile di nylon, su quel punto ci sono applicate parecchie decine di kg. Un servo da 30 kg indubbiamente è eccessivo, ma io non userei mai un servo da meno di -6-7 kgcm. A risparmiare sul servo dello sgancio, prima o poi ci si rimette.
Cesare