Discussione: barca elettrica enorme
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20 aprile 12, 00:52   #22 (permalink)  Top
Pietro1944
User
 
Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
Citazione:
Originalmente inviato da mamalox Visualizza messaggio
Grazie Pietro!

Eventualmente esisterebbe una variante economica con 2 motori a spazzole.
Ma forse è una pazzia.
Pensavo a due motori di tergicristalli da camion a 24V. Un bel bimotore.
In diretta con due eliche da 10-12 cm... resisteranno? Varrebbe quasi la pena provare..

Comunque dovrò valutare, perchè il motore entrobordo mi comporterà delle modifiche strutturali non indifferenti, che non vanno proprio d'accordo con il metodo di costruzione (cuci e incolla).
Se metto le eliche sotto è un casino perchè il tutto è delicatissimo.
Dovrei quindi inserirle nel volume dello scafo creando una "corsia" per l'acqua. Protette sotto da eventuali collisioni o colpi.

Non so se mi sono spiegato.

lascia perdere i motori da tergicristallo, almeno quelli che si usavano una volta
non sono a magneti permanenti , parte della corrente serve per l'eccitazione e quindi il rendimento è inferiore di quello a magneti permanenti, qui si tratta di usare il meglio in quanto a rendimenti se si vuole far durare le batterie il più possibile.

adesso hai varie soluzioni come fuoribordo, la scelta si fà sempre più difficile,
per quanto riguarda la protezione dell'elica se scegli il motore interno bisognerebbe copiare il sistema usato su'acquascooter di cui ho messo la foto in quanto è completamente protetta in perchè è adatto anche all'uso da parte dei bambini
Pietro1944 non è collegato   Rispondi citando