salve a tutti..
andando avanti con la mia esperienza e sete di novità, mi sto accingendo a fare il mio primo acquisto di un 2,6m... e mi trovo davanti ad un dilemma:
elettrico o scoppio?
non iniziamo la solita cagnara, cerchiamo di analizzare in maniera logica e obbiettiva la cosa.
Io penso che con il modello a scoppio si riesca a fare più voli a giorno e che abbia una cifra iniziale più bassa. di contro ha che si avrebbe tra le mani un modello "normale"...
non che sia una cosa brutta, anzi.. però si avrebbe in mano un modello che in ogni caso sarebbe già visto e stravisto.. e che potrebbe stupire solo con delle capacità del pilota sopra la media..
con una motorizzazione elettrica, si volerebbe sicuramente di meno, a meno di non procurarsi una attrezzatura tale da riuscire a ricaricare in 1 ora l'intero pacco batterie..
ebbene la possibilità ci sia, c'è di mezzo un fattore economico e pratico da non sottovalutare.. 4 carica batterie, un generatore, e 48 celle lipo da 5000 sempre a presso..
altrimenti, ci si accontenta di massimo 3-4 voli giornalieri e 2 pomeridiani usando un solo carica batterie e al limite una batteria al piombo da 60A..
premesso inoltre sempre che all'attuale, con circa 700-750, grazie a HK, si riesce ad avere un kit motorizzazione elettrica con 1 pacco batterie.. in pratica come un 100 con un buon canister..
a voi esperienze e commenti