Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 aprile 12, 22:57   #32 (permalink)  Top
rugrug
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da DaniHely Visualizza messaggio
Mmm non è che abbia capito un granchè cmq ci provo...
non riesco a capire come far uscire il punto p2 e come fai a stabilire le percentuali di 10° a 71% comunque seguendo le prime formule che hai scritto dovrebbe essere
p1 -14%
p2 ?
p3 7%
p4 28%
p5 38.5%
p6 49.5%
p7 71%

ho cercato di seguire alla lettere le tue formule però sono molto perplesso...

Ma poi se effettivamente 1° di passo delle pale sono 7% del radiocomando significa che 4° sono 4 x 7 = 28° se sottraggo a 100% i 4 gradi nn significa che la percentuale corrispondente a 10° è 72%? perchè 71???????????????????

Bho non capisco...

Help Me AFFOGO
ti sei già dimenticato, ovvero (pare) tu non abbia "imparato" le premesse circa la curva del passo a sette punti che va da -100% a +100%, nella quale ora aggiungo anche te nella lista degli annodati/affogati... (la premessa non l'ho fatta a caso, ma prevedendo che...)




Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
ce ne sono, ma dirti tutto non è semplice

la T10 è come un vecchio maniero scozzese, pieno di passaggi segreti, trabocchetti, sale celate, fantasmi incatenati


[omissis]



vorrei evidenziarti un concetto per la curva del passo



la cosa più razionale è questa:


scegli i tre punti topici, ovvero



P1 (corrispondente a gas zero)

P4 (midstick)

P7 (full stick)



cioè ci metti il passo desiderato, ad esempio -3° +3° +10°


i punti intermedi, cioè P2 e P3, e P5 e P6, li derivi in due modi:


o graficamente

o più precisamente usando un pizzico di matematica



iniziamo da P6

fai la differenza tra P4 e p7, dividi per due e sottrai il valore da P7



P5 invece è la metà del precedente valore




P2 idem come per P6, e P3 idem come per P5




ti piace o'rebbùs ? (ci ho fatto annodare più di un amico-ragazzo...)



esempio pratico, il più semplice:



hai passo -10° (-100%) +10° (+100%), e ovviamente 0° a 0%



curva -3° >> +3° >> +10°


quindi:

P1 = -30%


P4 = +30%


P7 = +100%




facciamo P6

100-30 = 70 : 2 = 35

100 - 35 = 65


P6 = +65%

35 : 2 = 17,5


65 - 17/18 = 48 (o anche 30 + 17/18 = 48)


quindi P5 = 48%



poi passiamo a P2


+30 - (- 30) = 60 : 2 = 30

30 - 30 = 0

P2 = 0%


P3 = 15%




la risposta al quesito di prima è:


P7 = +71%

P6 = +50%

P5 = +39%

P4 = +28%

P3 = +18%

P2 = +7%

P1 = -14%



quindi da P4 a P7 hai fatto bene, mentre "sotto" ti sei annodato
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando