[QUOTE=Zioimmo;3127934]Si, certo far basculare lalbero penalizza la velocità, ma in quelle condizioni di mare e di vento non avrei potuto certamente navigare senza il dispositivo antisbandamento. Inoltre esiste la possibilità di avere un dispositivo antisbandamento che consente di navigare con albero diritto; io non lho mai realizzato, date le mie scarsissime capacità di modellista, ma, se dovesse interessare, si può vedere in
BREVETTO N.2 PER BARCHE A VELA. Vorrei ancora farti una domanda: che tipo di polistirolo hai usato? Io ho adoperato dellestruso da 30 kg./mc. Normalmente usato in edilizia, di notevole compattezza. Complimenti per la realizzazione che continuerò a seguire con interesse.
---------------
il polistirolo è quello da 25 kg./mc, abbastanza compatto, a volte utilizzo anche quello da 20 kg, con un peso inferiore ai 20 kg inizia a essere troppo delicato e durante la lavorazione possono venire via delle intere palline.
il tuo brevetto è interessante, senz'altro originale, penso che realizzare un modello con tutti i leverismi e congegni necessari per un corretto funzionamento sia un'impresa non da poco, bisognerebbe vederlo applicato ad una barca scala 1:1 in quanto gli strumenti necessari per il funzionamento esistono già in commercio.