Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 marzo 12, 15:03   #5 (permalink)  Top
nonnopaolo
User
 
L'avatar di nonnopaolo
 
Data registr.: 16-03-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 1.141
Citazione:
Originalmente inviato da chetto1965 Visualizza messaggio
Ciao Paolo,

non ho capito una cosa... il comportamento "strano" te lo faceva già anche nei primi voli?
Oppure ha iniziato solo ora?

I servi sono incollati alla balsa delle ali con ciano (previo avvolgimento con nastro per evitare di rovinare la cassa dei servi stessi ed infiltrazioni di colla), mi pare di ricordare anche che per maggiore sicurezza per bloccare i servi ho messo in più due blocchetti di legno incollati con epoxy ed una traversina in balsetta avvitata sopra come faccio di solito.

I copriservi sono incollati con 4 gocce di ciano agli angoli.
Non ricordo la marca/modello dei servi, mi pare Graupner....

In ogni caso siccome mi pare che tu abbia avuto un crash la scorsa settimana io controllerei che il servo con comportamento strano non si stia staccando dall'ala... magari il colpo preso dalla fuso potrebbe avere staccato la colla o i supporti in legno...

Ciao
Andrea
Ciao Andrea,
il comportamento strano ce l'hanno avuto sempre, ma non mi ero intrigato più di tanto nel cercare di capire il perché, tanto regolando i fine corsa dalla radio riuscivo comunque ad avere escursioni uguali, a meno della funzione spoiler che restava problematica.
Un paio di giorni fa, avendo del tempo a disposizione, e nell'idea di rifargli il rivestimento, ho voluto controllare tutto per bene, e, una volta smontati i copriservi, intanto ho visto che uno si era completamente staccato dall'ala (forse anche a seguito della bottarella) e stava sul posto solo perché c'erano i blocchetti di legno; l'altro invece era più o meno fissato, ma è venuto via facilmente.
In definitiva, ho staccato tutti e due i servi e li ho reincollati con una buona dose di colla a caldo. Ho visto i fori delle viti sui blocchetti, ma delle traversine in balsetta non c'era traccia; ho avuto l'impressone che avessi avuto si l'intenzione di metterle, ma poi ci avessi rinunciato...
Ho rifatto anche la cerniera nastrata, per provare a rimettere in linea l'alettone, che però è un pelino svergolato (da sempre), ma adesso è un pò meglio.
Con l'occasione, una volta rimontato tutto, prima di ricollegare e richiudere il tutto, ho rifatto il setup degli alettoni ripartendo da zero (anch'io pensavo quello strano comportamento fosse dipeso dal servo mezzo smollato, anche se in effetti faceva così anche prima di crashare...); quindi trim a zero, controllo delle squadrette, collegamenti rifatti nuovi, ma quel problema delle escursioni persiste.
Pensando di attribuire lo strano fenomeno al servo ballerino, non mi sono curato di togliere il nastro dal servo, per questo non sapevo di che marca fossero; una volta richiuso il tutto, non mi va tanto di staccarli di nuovo... Ma mi sa che dovrò approfondire la cosa.

ps: nonostante fosse la prima che facevo, la riparazione con epossidica 30 min e fibra di vetro fortunatamente è venuta uno splendore vola sempre benissimo (stando a chi lo ha visto volare...) e lo trovo sempre più divertente!
nonnopaolo non è collegato   Rispondi citando