Dopo due anni il mio 450 ha deciso di cominciare a vibrare di punto e in bianco
della serie non basta non volare per non fare danni
era infatti fermo da tempo, ma ben risposto e lubrificato dove serve
appena preso, la coda ha cominciato a scalciare
di lì l'analisi smontando e rimontando pezzo pezzo, ed effettivamente il servo di coda corregge le sole vibrazioni scalciando a destra e sinistra
per ora quello che ho notato è che la corona autorotazione entro certi regimi intorno a metà stick va in risonanza, semplicemente se gira lei stessa con l'albero nudo e crudo e nessun altro contatto con la trasmissione, per fortuna ciò non causa vibrazioni avvertibili al gyro, o per lo meno non le traduce in correzioni.
Ciò significa solo due cose, o i cuscinetti dello scorpion mi hanno lasciato dopo 5 voli
![:uhm:](/forum/images/smilies/dry.gif)
![:uhm:](/forum/images/smilies/dry.gif)
![:angry:](/forum/images/smilies/mad.gif)
, o quelli principali a quei regimi grattano. Pendo più verso lo scorpion purtroppo.
Inoltre altra cosa verificabile è che appena collego il cardano di coda con il gruppo relativo, senza palini naturalmente, le vibrazioni avvertite dal giro iniziano a farlo correggere a vuoto e il servo scalcia.
Quindi presumo ci sia qualcosa che non va nella trasmissione di coda, ed in una meccanica mai crashata più che i cuscinetti non possono essere, sebbene ho notato come da sole le coppie coniche abbiano preso una certa eccentricità
![:o](/forum/images/smilies/ohmy.gif)
![:o](/forum/images/smilies/ohmy.gif)
ma, da sole ... ?!?!
![:shutup:](/forum/images/smilies/ignore.gif)
![:shutup:](/forum/images/smilies/ignore.gif)
Plastiche align
![:uhm:](/forum/images/smilies/dry.gif)
![:uhm:](/forum/images/smilies/dry.gif)
![:uhm:](/forum/images/smilies/dry.gif)
Ad ogni modo per ora il modello l'ha vinta ed è a prender polvere, appena ho voglia provo con i cuscinetti e le coppie coniche.