allora, oggi ho fatto molte prove pratiche e tra laltro ho potuto constatare alcune cose che non
sapevo.
Partiamo dal fatto che ho due caricabatterie uno è il triton che tutti conoscono e laltro è il power peak
infinity 2 della robbe che tra laltro carica fino a 5 Amp da 1 a 30 celle. o meglio da 1 Volt fino a
35Volt carica tranquillamente a 5Amp per poi diminuire, a differenza del triton che carica a 5Amp
solo se il pacco ha una tensione tra 4 e 9V (se non ricordo male). Cmq a parte questo, ho
letteralmente messo i due caricabatterie alluscita dellalimentatore per pc interpolando un tester per
la lettura del voltaggio e uno in serie per lamperaggio e ho fatto le seguenti prove:
Ho installato sui 5V dellalimentatore la resistenza da 4Ohm e ho dato lo start ai caricabatterie ai
quali ho collegato per prova un pacco da 7.2V cadauno. Tra laltro ho visto il rendimento di uno e
dellaltro caricabatterie e devo dire che il robbe rende molto di più, nel senso che per caricare la
batteria in questione (ovviamente impostati entrambi a 5 Amp di carica), il triton assorbiva
dallalimentatore un Amp in più. Ma è pur vero che è costato molto di meno ed è un ottimo prodotto.
Ad ogni modo con entrambi i pacchi sotto carica a 5Amp, lalimentatore erogava (lettura sul tester)
sui 9 Amp.
Alchè ho aggiunto un ulteriore pacco da 6 celle in serie avendo la seguente configurazione.
Caricabatterie triton: è rimasto il pacco che cera da 6 celle
Caricabatterie robbe: 12 celle in serie
Quindi un totale di 18 celle tutte caricate sempre a 5 Amp.
Risultato: Il picco massimo raggiunto è stato di circa 16 Amp quando tutte le batterie hanno raggiunto
il voltaggio max.
In tutto questo tempo lalimentatore non è riscaldato per niente (a differenza del mio vecchio
alimentatore tradizionale con il 3055 come finale, dichiarato 8 Amp, e che ovviamente quando
caricavo 12 celle a 5Amp diventava un forno)
Per quanto riguarda la caduta di tensione dellaliment per PC ho visto che:
Tanto per cominciare ho regolato il trimmer in modo che a vuoto la tensione è di 13,30V e quando
lerogazione ha raggiunto i 16 Amp ho letto nel tester 12,40V. Ho fatto la prova di mettere in
parallelo laltra resistenza da 4 Ohm, ma la tensione è salita appena a 12,50V mentre le resistenze
cominciavano a infuocare, così ho preferito lasciare di nuovo una sola resistenza di 4Ohm.
Ora io non so se la lettura in Amp del tester sia reale, certo ci vorrebbe una pinza amperometrica, ma
questo è tutto.
|