Discussione: progetto sbach 30 cc
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 marzo 12, 14:11   #23 (permalink)  Top
canelupo
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.420
Immagini: 4
Se uno e' in grado di costruire e' anche in grado di apportare una modifica ai pezzi che gli arrivano.
In fin dei conti si tratta di creare un blocchetto di legno sagomato per riempire la sede del piano di quota nella fusoliera e in questo blocchetto si annega un tubo di alluminio o carbonio che faccia da sede alla baionetta......

Poi si realizzno 2 pianetti invece che uno. Non la vedo una difficolta' estrema, tanto piu' che il blocchetto lo si puo' fare sporgente di un paio di cm per lato e con lati parealleli e cosi', indipendentemente dalle rastremazioni della fusoliera, la superficie di appoggio sara' sempre perpendicolare alla baionetta e quindi di facile realizzazione.

tutto sommato chi realizza il kit potrebbe pensare aquesta opzione. Il disegno della fusoliera e' identico, quello che cambia sono i piani di quota.
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non รจ collegato   Rispondi citando