Se uno e' in grado di costruire e' anche in grado di apportare una modifica ai pezzi che gli arrivano.
In fin dei conti si tratta di creare un blocchetto di legno sagomato per riempire la sede del piano di quota nella fusoliera e in questo blocchetto si annega un tubo di alluminio o carbonio che faccia da sede alla baionetta......
Poi si realizzno 2 pianetti invece che uno. Non la vedo una difficolta' estrema, tanto piu' che il blocchetto lo si puo' fare sporgente di un paio di cm per lato e con lati parealleli e cosi', indipendentemente dalle rastremazioni della fusoliera, la superficie di appoggio sara' sempre perpendicolare alla baionetta e quindi di facile realizzazione.
tutto sommato chi realizza il kit potrebbe pensare aquesta opzione. Il disegno della fusoliera e' identico, quello che cambia sono i piani di quota.
|