19 marzo 12, 14:20
|
#4212 (permalink)
Top |
User
Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
| Citazione:
Originalmente inviato da manciu Ammesso anche di aver fatto l'ordine in dollari il problema persiste ugualmente. La transazione era da 259$(compresa la commissione di HK di 2,56$) quindi 197 e non 202. E poi comunque ci starebbero gli estremi per una truffa: non puoi dirmi a fine carrello che ti devo pagare 190 e poi sfilarmene "di nascosto" 12 in più... O tieni aggiornato il tasso, oppure a che serve se è totalmente cannato?
La storia è sempre quella, se stiamo a sommare tutte le spese, commissioni, sdoganamenti e attese... 
Poi son babbo io che ci ritorno.. sbagliato, il problema è paypal che ti fotte una percentuale per il cambio tra del tuo conto e $ che devi pagare, gli di hk sono come spiegato sballati causa cambi diversi tra europa e cina...io ho impostato sul mio account paypal come moneta del conto i $ e come tasso di conversione al momento del pagamento bisogna impostare il cambio della carta di credito e non quello di paypal per spendere praticamente niente di commissioni
Il mio consiglio è di evitare spedizioni(tipo International (Registered) Air Mail) che passano dalle dogane italiane, altrimenti dovrai abituarti all'idea di un'attesa potenzialmente molto lunga.
Air Parcel to Italy rimbalza dall'Inghilterra, paghi quasi al 100% dazi e reinoltro, e ti arriva a casa in un paio di settimane. sbagliato, le spedizioni grosse passano tutte con scs indipendentemente dalla spedizione scelta mentre le piccole va a random, scs fa pagare iva e dazi in base al dichiarato sul pacco esclusa la spedizione | non diamo false notizie perfavore
__________________
Master of Ciarpame Bite my shiny metal ass |
| |