ok mi fido della tua esperienza
![:)](/forum/images/smilies/smile.gif)
.. tutto pioppo 3 mm e balsa... quindi incomincio con la ricorstruzione della parte superiore... alcune cose però nn mi sono ancora chiare:
- dato che da come si vede in foto non è possibile inserire i 2 longheroni direttamente sul punto di giunzione senza forare le ordinate esistenti, dove mi conviene fare la foratura?
(ti ho indicato in bianco i punti sulla foto)
- sulla parte superiore ed inferiore in corrispondenza dei bordi della fiancata?
- quando parli di eliminare 5 cm dei moncherini rimasti sulla parte sana della fuso a cosa ti riferisci precisamente, mi stai dicendo di eliminare il primo strato di balsa oppure entrambi gli strati sia di balsa che di pioppo?
(ho marcato con una freccia rossa il punto da rimuovere, ovviamente da entrambi i lati) e nel caso in cui debba eliminare entrambi gli strati, non sposterei cmq il punto di giunzione ancora più in dietro? (so che forse ti sto chiedendo troppo ma lo faccio per nn fare stupidagini, non è che potresti magari disegnare su una delle foto che ho postato qualcosa che mi faccia capire in che modo lavorare? magari se vuoi ti inserisco una foto della fiancata intera
- la 30min credevo irrigidisse la struttura però se mi consigli di non applicarla mi fido, una cosa però non capisco perchè colla vinilica e non la bicomponente o magari la UHU HART per incollare la struttura?
La colla vinilica è la migliore colla per il legno perchè penetra nelle fibre ed è elastica. Molti non la usano perchè ci vuole troppo tempo per farla asciugare. Io di solito non ho fretta.....
grazie mille per tutto il tuo aiuto