Oggi sono riuscito a provarlo.
Il bilanciamento pare buono, ciò che non è buono è il luogo in cui ho fatto la prova in quanto c'erano troppi alberi
![:rolleyes:](/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
(anni fa era una bella prateria)
Primo lancio, si alza come non avrei mai creduto
![:o](/forum/images/smilies/ohmy.gif)
sarà per le 8 celle NiMH ma saliva quasi a 45° di inclinazione, in quota ho tenuto a metà motore per cercare di regolare i trim ma ad un certo punto con l'aereo che pendeva da una parte e verso l'alto mi son ritrovato con un albero in mezzo e non ho + visto dove andava, come risultato non sapevo dove girare, ha stallato ed è sceso in picchiata. La punta è arretrata di un buon cm tanto che si faticava a reinserire la cappottina
Rapido controllo che tutto fosse al suo posto e secondo lancio, parte a razzo e su e su e vira e vira, regolo un pò i trim, abbasso un nanosecondo lo sguardo per guardare il TX e quando rialzo lo sguardo non l'ho + visto a causa di un'altro albero. Lo ritroverò 2 minuti dopo tra i rami di un nocciolo per fortuna molto basso.
Risultato finale, contentissimo per questi 2 minuti totali di volo, muso schiacciato che ho già sistemato ed un'ala con una incrinatura ma nulla di grave, stasera lo riparo e domani vado in un luogo perfetto ampissimo, distante da case e da cose tra 2 colline ampissime, l'unico problema sarà recuperarlo se non riesco a farlo arrivare vicino al padrone.
Secondo voi quanto durerà il motore alimentato in questo modo? Ho visto che quando prende quota a metà motore stà su che è una bellezza ma il primo minuto è stressante per il motore.