Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 febbraio 12, 00:38   #14 (permalink)  Top
indianajones2
User
 
L'avatar di indianajones2
 
Data registr.: 26-03-2008
Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
eccomi qui, ecco la cronaca del primo volo col corsair :

decollo fatto tenendolo con la mano sopra alla fusoliera, appena davanti alla , alla, non mi viene, davanti al vetro ma prima della naca. data discreta spinta lievemente in alto con gas 3/4 , decolla bene. motore abbastanza silenzioso, forse perchè dentro alla naca. vola in modo perfetto, allineato, sente un po' il vento , per forza, volo in un campone attorniato da cortine di alberi , quindi quando supera le fronde cambia , là in alto, il flusso d'aria. usato elica a due pale che dicono renda di più . Pensavo a dire il vero che il gruppo motore elica fosse piu' potente, non che sia lento, ma al decollo, facendolo tirare trattenuto, mi sembra che tiri meno del sukhoi di depron. in alto è manovrabilissimo, io che sono un cane sono sempre al limite di perderne il controllo nelle virate strette una dopo l'altra. e piu' che tutto mi ha stupito il fatto che quando sei su e togli praticamente tutto il gas, se sei un po' controvento sembra proprio di pilotare un aliante ! non ho ancora provato lo stallo. in atterraggio, nell'area con erbacce alte filiformi, vedo che bisogna dargli un bel po' di spazio per rallentare, infatti ho fatto atterraggio velocino ma senza danni. Fatto subito altro decollo, questo è andato su per un pelo, rasando un po' l'erba con le ali ( e/o l'elica) . poi una volta partito è veramente ben guidabile. perdona molto, tipo le incertezza se virare di qui o di là o le virate repentine. però mi è rimasta l'impressione come di motore non potentissimo, come...come se la batteria non desse tanto, ecco. Hai presente quando vuoi fare l'ennesimo decollo e sei quasi al limite della carica delle lipo? in realtà, due voli per un totale di 10-11 minuti , poi per ricaricare la lipo da 2200 mah cono bastati circa 572 mah , ok ok ho volato tranquillo ma non pensavo "bevesse" così poco ! il sukh non arriva a superare i 6 -8 minuti .

c'è un suono acuto emesso costantemente dal servo del timone e non so perchè, del resto il timone non l'ho usato. il suono usciva fin da prima del primo volo. non è il solito sfrigolio, è proprio un tono acuto simile a quello che emettono certi ESC per segnalare qualcosa. ma il servo va.


comunque sono soddisfatto, è un aereo " per bene" che non sembra essere traditore neanche un po'. ora ci vuole il tempo per accumulare voli.

mi rimane sempre il solito problema che a volte la vista mi frega e quando è un po' lontano capita di non capire bene com'è posizionato. Questo è un grosso problema che crea attimi di panico, porca miseria, e non so come risolverlo.

ciao a tutti e grazie per i consigli.

( ho sempre un sacchettino di domande per stressarvi, ma le centellinerò ...)
__________________
l'indecente volante
indianajones2 non è collegato   Rispondi citando