La miscelazione a delta si usa negli aerei con ala a delta, appunto, consente di usare le stesse superfici (uniche disponibili) sia come elevatore (entrambe nello stesso verso) che come alettoni (in verso opposto).
Usando due regolatori per auto (con la marcia indietro) e collegandoli in questo modo dovrei poter usare i due canali in maniera naturale. Ad esempio pensando di usare la radio che uso per gli aerei con questa miscelazione andrei a miscelare la leva sinistra (su-giù) e la destra (dx-sx) ma non dovrei preoccuparmi di comandare separatamente i due motori. Muovendo in alto la leva di sinistra manderei entrambi i motori alla stessa velocità (entro le tolleranze) mentre muovendo la leva di destra da una parte o dall'altra introduco la differenza di velocità che fa virare.
All'estremo dovrei ottenere una cosa molto vicina a quello che si fa con le trasmissioni a Z e che mi piacerebbe tanto, muovendo solo la leva di destra i motori dovrebbero andare in senso opposto e il rimorchiatore dovrebbe girare quasi su se stesso, tutto questo sulla carta.
Purtroppo non sarà possibile navigare di traverso, che è la cosa che più mi farebbe impazzire, per quello ci vogliono gli Z, e anche qualche miscelazione spaziale... o un arduino.
Una cosa che invece è sicura, almeno da ragionamenti fatti a mente, è che in retromarcia si dovrebbero invertire destra e sinistra
![:(](/forum/images/smilies/sad.gif)
spero di riuscire ad abituarmici... per ovviare a questo problema servirebbe una elettronica dedicata con un programmino che inverta i comandi al momento giusto... spero di andare più spesso in avanti...