Citazione:
Originalmente inviato da Lillo Calma ragazzi, non vi affollate con i consigli perchè dopo mi trovo nell'imbarazzo della scelta!!!!
Quì se non ci fosse il buon CantZ506 potrei praticamente considerare questo thread non come una discussione ma come un'esposizione: si viene, si vede e si va.
Le visite, ovviamente, mi fanno piacere ma qualche intervento costruttivo ogni tanto non starebbe male. Ripeto l'appello quindi:
sto pensando a come realizzare i tiranti alari che vorrei fossero leggermente appiattiti per una questione aerodinamica.
Vorrei realizzare due lunghe V ma sono indeciso sul materiale da usare.
In aggiunta dovrebbero essere solide e facilmente installabili. Le classiche forcelline per le squadrette sono da escludere perchè mi fanno impazzire a metterle ed a toglierle ed in più generano un poco di gioco.
Non so se vale la pena di prevedere un qualche elemento di registrazione...
Piero ha consigliato il tubetto di carbonio da 3. Io francamente non ho mai incollato il carbonio con il legno. Penso che dovrei sgattuggiare il tubetto per irruvidirlo ed andare di epoxy. Dopo potrei rivestire il tubetto con balsa da 1mm ed ottenere il profilo a goccia.
L'idea non è malvagia.
Qualche altro ha in mente una soluzione alternativa?
Forza siori, venghino avanti! |
Visto che chiedi idee e non consigli, che io non sarei in grado di darti, se dovessi farlo io userei un tirantino in acciaio filettato diam 1mm con estremità regolabili, immerso in un sandwich di balsa per la profilatura
Non credo che esista il tubo in carbonio da 3 mm. Il più piccolo che ho trovato è il 4, il resto sono tondini pieni. Incollare legno e carbonio non credo sia un problema con la ciano. Mi sembra che la ciano "sciolga" la resina del carbonio e penetri bene nel legno per cui l'incollaggio dovrebbe essere buono. La ciano però è fragile e dovresti rinforzare poi il tutto con la resina. EDIT naturalmente questo era inteso per le giunzioni, ma non credo che sarebbe sufficiente per i tuoi scopi.