Citazione:
Originalmente inviato da Pertinace Io ci vado ormai da qualche mese e ci volo tranquillamente con Funcub e con qualche difficoltà in più in fase di atterraggio con Cularis. Gli spazi per volare sono perfetti, per atterrare un po' meno visto che non si può metter piede sulla parte coltivata ma solo sul lembi di terra che va dai tavoli alla dimora del contadino.
Sicuramente è più adatta ad elicotteri ed infatti ad oggi non ho incontrato altri "aeroplanari", ma adattandosi va bene pure per aerei a patto di volare max due per volta.
Vi linko un video fatto una decina di giorni fa a bordo del Funcub. El Marcigliero - YouTube
p.s. come si nota dal volo spesso a 40 mhz ci sono belle interferenze forse dovute alle antenne militari che stanno poco distanti | Effettivamente per volare con l'antenna della forestale accesa ci vogliono i 2,4Ghz.
Io con la radio Hitec a 35Mhz due anni fa ho distrutto un easystar che si è avvitato da solo mentre stava volando beato e tranquillo...
__________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.
|