Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 febbraio 12, 13:14   #8 (permalink)  Top
alfri
User
 
Data registr.: 28-01-2007
Messaggi: 49
Citazione:
Originalmente inviato da greg89 Visualizza messaggio
esatto, il grosso passo è tra coassiale e mono rotore, ma ancor più grosso è tra mono rotore-passo fisso a mono rotore -passo variabile (6ch).
Ti dico subito che l'mcpx non è facilissimo.. è iper reattivo e date le sue dimensioni non è il massimo della precisione e soprattutto.. non è autostabile come il modello che usi ora.
la trasmissione tra motore e rotore è sempre uguale..
un pignone metallico sul motore che trasmette potenza ad una corona dentata di plastica..
l'enorme differenza sta nella coda e nella sua trasmissione (la coda è il "punto debole" degli elicotteri).. quelli economici hanno un piccolo motore elettrico, che fa il suo lavoro, ma è molto impreciso e spesso crea problemi in volo per via del controllo poco accurato..
gli elcotteri seri hanno la trasmissione a cinghia o a cardano. e il rotore di coda ha il passo variabile (come il rotore principale).. questo fa si che la coda abbia un controllo molto più preciso e molto più reattivo (se serve) in acrobazia.
immagino che non sia facilissimo vedendolo su youtube.pero è reattivissimo cavolo.pero penso che sia l'unico che permetta di avere un qualcosa in piu.se uno volesse migliorare,dal 9958 secondo te a cosa dovrebbe passare?
alfri non è collegato   Rispondi citando