Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06 febbraio 12, 11:30   #1490 (permalink)  Top
wikipiero
User
 
Data registr.: 01-12-2009
Residenza: Desenzano
Messaggi: 261
Citazione:
Originalmente inviato da pellikano Visualizza messaggio
Ho una mezza idea sul prossimo aeromodello da fare.

Sconosciuto ai più. Era studiato per i roll. Franco dal Bello ci provò. E' un mio pallino da quando sono piccolo. Il problema è rilevare l'unico esemplare rimasto in vita. Wikipiero potrebbe essere determinante in questo perché il suo progettista non ha mai voluto spiegare tipo di profilo, svergolatura alare e proporzioni. Pertanto nell'impossibilità di rifare il modello parlandone col progettista dobbiamo fare il contrario: partendo dal modello lo rileviamo e facciamo come gli archeologi.
Nesson problema per rilevare un profilo. Tra poco dovrei far fare una scansione di una imbarcazione e potrei infilarci dentri anche un'ala, si risparmierebbero parecchie centinaia di euro perchè sarebbe gratis, il problema è che non so ancora i tempi di questa operazione.
Esiste anche un modo davvero banale ed efficace per fare tutto bene e velocemente: rivesti una sezione dell'ala con del domopack, prepari una dima approssimativa dell'ala per zona che vuoi rilevare, tipo una tavoletta di compensato da 5 mm, applichi dello stucco da carrozziere sul bordo della dima e spiaccichi la dima contro l'ala, aspetti 10 min che lo stucco si indurisca, stacchi la dima, carteggi lo stucco che è sbordato ed hai un rilievo perfetto della sezione.
wikipiero non è collegato