ho anche "sentito dire" (attendo conferme/smentite) che i profili Ritz sono ancora disegnati a mano e non ottenuti da chissà che elaborazioni analitiche basate sul flusso laminare, pertanto anche se sulla carta possono risultare meno performanti di altri più moderni, nella pratica vanno almeno altrettanto bene perchè gli errori di riproduzione tipici delle costruzioni modellistiche fanno perdere molti dei vantaggi dei profili semi-laminari.
ccciusto?
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due |