Citazione:
Originalmente inviato da macpag Ti ringrazio per la risposta. Il topic l'ho letto e l'ho fatto leggere (sopratutto le... foto - grazie a chi ha pubblicato "disgrazie" sue) a mio figlio e sono assolutamente consapevole dei rischi. Proprio per questo ho optato per un coassiale di discrete dimensioni (per cui posso farlo volare in esterno - abito in aperta campagna) e sotto la mia supervisione.
Ciao, Paolo |
questo è un errore che ho fatto anch'io
coassiale grande = volo fuori
i coassiali non possono volare che con zero vento o poco più
si possono modificare un poco, ma poi si incorre in altro genere di problemi
per l'esterno, ripeto, e nel vostro caso, da quel leggo adesso, il miglior compromesso è
un Blade 120 SR
-si rompe poco, anzi difficilmente
-vola ancora con lieve brezza
-i ricambi si trovano facilmente anche in Italia (dover prendere ricambi fuori significa aspettare da 10 gg a tre settimane e oltre con l'elicottero inutilizzabile)
non costa poco, per il plasticozzo che è, ma quelli della concorrenza sono indubbiamente peggiori, quindi alla fine dei conti, dei duchi, dei baroni e dei marchesi, costano di più e ti fanno un servizio minore